Centro Spiritualità
Comunità monastica di Vallombrosa FIRENZE
ATTIVITÀ DEL CENTRO DI SPIRITUALITÀ E DI CULTURA RELIGIOSA
Programma Estate 2017
L’Abbazia benedettina di Vallombrosa, fondata da san Giovanni Gualberto nel 1036, si trova alle pendici del Pratomagno, tra il Casentino e il Valdarno, a 1000 metri, e a 37 km da Firenze. I monaci, fedeli all’insegnamento della Regola di san Benedetto, hanno attivato nell’antico e ampio corridoio del noviziato, un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a tutti, per accogliere coloro che desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell’ascolto della sua Parola, nel silenzio e nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci. L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale e non alla semplice vacanza “alternativa”, oggi di moda, che non lascia tracce nel vissuto personale e che non è in linea con gli scopi che si prefigge la comunità monastica.LUGLIO 2017
Domenica 2 Luglio – Sabato 8 Luglio
CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI
Riservato al Rettor Maggiore e al Consiglio Generale dei Salesiani11- 12 Luglio
Celebrazioni in onore di san Giovanni Gualberto (+1073) fondatore di Vallombrosa e patrono dei Forestali d’Italia con la partecipazione della Regione SICILIAVenerdì 14 luglio – domenica 16 luglio
Week–end dello spirito
“Signore insegnaci a pregare” (Lc 11,1) Catechesi sulla preghiera personale di silenzio ispirato alle Scuole di Preghiera fondate da P. Andrea Gasparino. Guida: Giovanni Tondo del Movimento Contemplativo Missionario Charles de FoucauldLunedì 17 Luglio – Sabato 22 Luglio
CORSO DI SPIRITUALITA’ UNA REGOLA ANTICA PER TEMPI NUOVI In cammino con S. Benedetto Guida: P. Marco Mizza OSB Priore dell’Abbazia di VallombrosaLunedì 24 Luglio – Sabato 29 Luglio
CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI PER TUTTI
Il coraggio dello Spirito: genio e creatività nell’Amore Guida: Mons. Giovanni Scanavino Vescovo emerito di Orvieto – Todi Presidente della Federazione Italiana Esercizi Spirituali (FIES)AGOSTO 2016
Lunedì 31 Luglio – Sabato 5 Agosto
Corso di canto gregoriano
Docente: M° Marco Cimagalli Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma Il corso, articolato in lezioni teoriche e in esercitazioni cantate, si rivolge sia a coloro che, già in possesso di una preparazione di base, desiderano approfondire la conoscenza del canto gregoriano e affinare la propria interpretazione, sia a coloro che si accostano per la prima volta a questo meraviglioso repertorio e per i quali il docente riserverà apposite lezioni introduttive. Il corso si concluderà il sabato pomeriggio con un concerto dei partecipanti (si consiglia, in proposito, di portare un semplice capo d’abbigliamento scuro). N.B. La partenza è prevista per Domenica mattina. (Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato)Lunedì 7 Agosto – Sabato 12 Agosto
CORSO BIBLICO Racconti della Passione di Gesù Cristo In collaborazione con la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale Guida: Don Stefano Tarocchi Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Il corso è aperto a tutti)Lunedì 14 Agosto – Sabato 19 Agosto
CORSO SULLA PREGHIERA La preghiera del cuore: l’amore al cuore della vita Il Corso si ispira alle Scuole di Preghiera fondate da P. Andrea Gasparino e intende far conoscere attraverso l’esperienza la “preghiera interiore”. La preghiera del cuore è mettersi davanti a Dio e alla sua Parola in un profondo silenzio. E’ aprire a Lui la parte più intima del nostro essere per accogliere il suo amore e trasformare la nostra vita. Guida: Giovanni Tondo del Movimento Contemplativo Missionario Charles de FoucauldLunedì 21 Agosto – Sabato 26 Agosto
ERBE E SALUTE INCONTRI DI FITOTERAPIA TRADIZIONALE SECONDO L’ANTICA ESPERIENZA DEI MONACI BENEDETTINI (VIII ed.) In collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze Gli incontri teorico – pratici, affrontano un percorso cognitivo delle piante medicinali attraverso la saggezza e la conoscenza monastica benedettina tramandata nei secoli fino ai tempi odierni per una corretta conoscenza dell’uso delle piante officinali e per il benessere psico-fisico dell’uomo. Docenti: Dott. Simone Iozzi – Dott. Paolo Luzzi (Chi è interessato, può chiedere il programma dettagliato)Lunedì 28 Agosto – Sabato 2 Settembre
CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI PER TUTTI
- “Se non avessi l’Amore” Spiritualità senza frontiere
- Il Centro dispone di 38 camere: singole, doppie, triple che saranno assegnate in base all’ordine di prenotazione.
- La partecipazione prevede un rimborso spese per il vitto, per l’alloggio e l’organizzazione del corso.
- L’iscrizione ai singoli corsi proposti, prevede la partecipazione a tutto il periodo, per cui non sono previste detrazioni per giorni di assenza o pasti non consumati.
- B. I corsi avranno luogo solo se si raggiungerà un minimo di 20 partecipanti.
- La casa non ha ascensori e i locali si trovano al primo piano cui si accede attraverso due rampe di scale.
- Per tutti i corsi, salvo dove diversamente indicato, l’arrivo è previsto per il lunedì entro le 13, e la partenza dopo il pranzo del sabato.
- Portare con sé la Bibbia.
- I sacerdoti sono invitati a portare camice e stola.